Emergenza Coronavirus. Decreto Cura Italia: sintesi e suggerimenti
Lo Studio legale Nomos ha predisposto n. 3 brevi prospetti che riassumono e chiariscono i principali provvedimenti e aiuti introdotti (i) dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, rubricato “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” e sinteticamente denominato “Cura Italia” (di seguito “Decreto”) e (ii) dai successivi interventi normativi e regolamentari.
In particolare:
1) il primo prospetto individua gli incentivi fiscali introdotti dal Decreto e evidenzia i casi di sospensione degli obblighi di versamento di tributi e contributi e di altri adempimenti fiscali;
2) il secondo prospetto si concentra sulle misure a sostegno dei lavoratori e delle aziende per la difesa del lavoro e del reddito, specificandone le relative procedure e condizioni di accesso; e
3) il terzo prospetto offre una dettagliata descrizione dei provvedimenti volti a sostenere la liquidità delle famiglie e delle micro, piccole e medie imprese, tramite il sistema bancario e l’utilizzo del fondo centrale di garanzia e delle rispettive procedure di accesso. A tal ultimo riguardo, vogliamo consigliare a tutti i beneficiari di un mutuo e/o di un finanziamento di rivolgersi alla propria filiale per ricevere consigli o suggerimenti circa l’eventuale sospensione degli stessi.