Antitrust: la Commissione europea ha adottato il nuovo regolamento di esenzione per categoria relativo ai VBER

La Commissione europea ha adottato il nuovo regolamento di esenzione per categoria relativo agli accordi verticali, i cosiddetti VBER, ossia quegli accordi tra due o più imprese operanti a livelli diversi della catena di produzione o di distribuzione, che riguardano le condizioni alle quali le parti possono acquistare, vendere o rivendere determinati beni o servizi.

Il nuovo regolamento offre alle imprese norme e indicazioni più semplici, chiare e aggiornate, aiutandole a valutare la compatibilità dei loro accordi di fornitura e distribuzione con le norme dell’UE in materia di concorrenza. Le norme di cui al VBER sono state aggiornate per quanto riguarda, tra l’altro, la valutazione delle restrizioni online, degli accordi verticali nell’economia delle piattaforme e degli accordi che perseguono obiettivi di sostenibilità.

Nel dettaglio, le nuove norme:

  • restringono l’ambito di applicazione della zona di sicurezza per quanto riguarda: i) la doppia distribuzione, ovverosia una situazione in cui un fornitore vende i suoi beni o servizi tramite distributori indipendenti ma anche direttamente ai clienti finali e ii) gli obblighi di parità, ovverosia gli obblighi che impongono al venditore di offrire alla controparte condizioni uguali – o migliori – a quelle offerte sui canali di vendita di terzi, ad esempio su altre piattaforme, e/o sui canali di vendita diretta del venditore, ad esempio sul suo sito web;
  • ampliano l’ambito di applicazione della zona di sicurezza per quanto riguarda: i) alcune restrizioni della capacità dell’acquirente di sollecitare attivamente i singoli clienti, ovverosia le vendite attive e ii) determinate pratiche riguardanti le vendite online, in particolare la capacità di applicare allo stesso distributore prezzi all’ingrosso diversi per i prodotti destinati alla vendita online e offline e la capacità di imporre condizioni diverse per le vendite online e per le vendite offline nei sistemi di distribuzione selettiva.

Il VBER e gli orientamenti relativi agli accordi verticali riveduti entreranno in vigore l’1 giugno 2022.

Leggi qui il comunicato stampa della Commissione europea.

Qui è disponibile una nota esplicativa che accompagna le norme rivedute.

La DG Concorrenza ha dedicato una pagina web all’argomento.

Come possiamo aiutarti?
Contattaci